Nei giorni 22-28 luglio c.a. a Baita Castil a Ronzo Chienis (TN) a 1.200 metri s.l.m. si sono radunati i componenti della Pastorale vocazionale per fare verifica sugli impegni passati e programmazione sui futuri lavori. Con loro c’arano anche alcune persone della parrocchia di San Cleto in Roma.
Sono state giornate all’insegna della fraternità e della gioia. I lavori sono stati “aiutati” da uno splendido scenario montano e dal clima favorevole.
Categoria: Vita dell’Opera
Esercizi di Congregazione 2-6 luglio 2018
Dal 2 al 6 luglio abbiamo avuto, a Casa Maris Stella, il primo corso di Congregazione, il secondo sarà in agosto. Il corso è stato predicato da don Daniele Cogoni della diocesi di Ancona. Le riflessioni si sono sviluppate sul tema: Vocazione, discernimento santità.
Nel primo anniversario dalla morte di p. Angelo Tabarelli
Giorno 10 marzo 2018 ricorreva il primo anniversario di morte di p. Angelo Tabarelli. In serata è stata celebrata un’Eucaristia in suffragio di p. Angelo da mons Giovanni Accolla, arcivescovo di Messina Lipari e Santa Lucia del Mela, nella basilica di San Sebastiano martire a Barcellona Pozzo di Gotto, dove p. Angelo ha prestato per 46 anni il suo servizio. La basilica era gremita di persone, molti lo hanno conosciuto. Padre Giuseppe da Roma e p. Giovanni da Loreto sono andati a rappresentare la Congregazione. Erano presenti anche alcuni dei parenti di p. Angelo venuti dal Trentino.
I padri Giuseppe e Giovanni sono stati accolti con molto affetto e familiarità dai barcellonesi; hanno potuto visitare diversi amici e andare al cimitero dove p. Angelo dal 6 marzo ha trovato una nuova collocazione: dalla tomba di famiglia dell’aggregata Francesca Mazzeo che amorevolmente lo ha accolto tra i suoi cari, è stato trasferito in una tomba nella zona adibita per accogliere i preti. Questo era il suo desiderio: essere sepolto tra i preti di Barcellona P. G. che in vita ha amato e servito.
I padri Giuseppe e Giovanni hanno condiviso un momento di fraternità con gli amici, che ripetutamente hanno auspicato presto un ritorno in Sicilia dei padri Venturini.
Morte di p. Romeo Benetazzo
Oggi 27 dicembre, festa di san Giovanni evangelista, compatrono dell’Opera fondata da p. Mario Venturini si è spento p. Romeo Benetazzo.
Padre Romeo era residente nella comunità di Zevio, Verona e già da qualche tempo aveva seri problemi di salute che lo hanno portato lentamente a rinunciare a molte attività.
Padre Romeo Benetazzo è nato a Saonara (PD) il 22 settembre 1933; ha emesso la prima professione il 15 settembre 1954 ed è stato ordinato sacerdote il 18 marzo 1961.
La famiglia accoglie nella fede la morte di un fratello.
Soffre per il distacco, ma è riconoscente al Signore
per l’immolazione consumata con Cristo sacerdote e vittima,
per il servizio da lui compiuto e per il dono di fedeltà
testimoniato nella Congregazione
dove ha perseverato
fino al termine del suo cammino. (Cost. 113).
Nuovi aggregati a Roma
il 23 settembre, durante la liturgia del Vespro, è stata accolta l’Aggregazione temporanea di un gruppo di donne e di uomini appartenenti alle nostre parrocchie San Cleto – sant’Agostina.
E’ stato un bel momento, seguito subito dopo dalla Celebrazione della Messa e da un momento conviviale nel salone sottostante.
Ringraziamo il Signore per questa nuova presenza e preghiamolo per il dono di sante vocazioni religiose, presbiterali e laicali che portino avanti l’intuizione e l’ispirazione di p. Venturini nella Chiesa, l’amore e la santificazione del prete e del popolo sacerdotale di Dio.